sabato 10 ottobre 2009

Sos Scuola

Furba in classe

I consigli furbi per affrontare alla grande l'anno scolastico...

La scuola è appena ricominciata e le cose da fare sono tante, tra compiti, appunti, lezioni certe volte non sai proprio come fare! Ecco qualche suggerimento "furbetto" per ottimizzare i tuoi risultati e affrontare l'anno scolastico alla grande e senza paure...

5 segreti per ottenere ottimi voti con pochissima fatica:
1 In classe, se sei attenta, prendi appunti e non disertare le lezioni, il tuo lavoro a casa sarà dimezzato!
2 Lusinga il prof! Fa sempre colpo sul prof ricordarsi ciò che ha spiegato e che magari non è sul libro: si sentirà gratificato e ricambierà con un bel voto!
3 Location ok: quando le giornate sono ancora calde, organizza un pomeriggio di compiti al parco con i tuoi compagni. Così sarà divertente anche ripetere un capitolo di storia!
4 Concentrazione! Danza, canto, recitazione, uscita con la tua amica del cuore, shopping… hai tante cose da fare… ecco perché, per finire prima i compiti, devi essere super concentrata: niente musica o tv quando studi!
5
Organizzazione! Suddividi il tuo pomeriggio di studio: alle materie più difficili riserva più tempo all’inizio, mentre a quelle facili riserva gli ultimi minuti, quando la tua attenzione subirà un calo fisiologico.

Le cose da fare
Siediti nelle file centrali! Il primo banco è impegnativo e, poi, fa veramente tanto secchiona! Per piacere a un prof, non vorrai mica rischiare di farti terra bruciata in tutta la scuola?
Alza la mano! Sì, il segreto è partecipare. Non aver paura di dire la tua in classe, soprattutto quando sai una cosa. Questa tecnica ti potrebbe salvare da un’interrogazione improvvisa!

Le cose da non fare
Non chiacchierare… Quando il prof spiega, ti potrebbe costare caro. Al limite, se consideri la lezione davvero noiosa, puoi sempre indossare gli auricolari, nascosti sotto i capelli, per ascoltare la tua musica preferita!
Non legare solo con una sola compagna, allarga il gruppo e stringi alleanze. Come nelle migliori squadre, potreste suddividervi ruoli e compiti e sarebbe tutto più facile!

0 commenti:

Posta un commento