sabato 30 maggio 2009
cos'è un blog??
infatti oggi spiegherò cos'è un blog ECCO :
un blog è un sito internet, generalmente gestito da una persona o da un ente, in cui l'autore pubblica più o meno periodicamente, come in una sorta di diario online, i propri pensieri, opinioni riflessioni, considerazioni, ed altro, assieme, eventualmente, ad altre tipologie di materiale elettronico come immagini o video.
cos'è stardoll???
LINK: www.stardoll.com
lunedì 18 maggio 2009
k noia le sorelle
piacere
ti 6 presentata adexo mi fai scrivere
ok
in pace!!!
ok
stavo dicendo k una sorella
mi ero dimenticata di dirvi il mio nome
non lo vogliono sapere!!!
adex tt penseranno k io mi kiami ''piacere''
si si vabbene
cmq il blog è il mio è lei sta scrivendo sul mio blog!!!!uffa
ma...
ma nnt
vabbene continua a scrivere dei tuoi programmi televisivi etc...
meglio delle tue paranoie!!!
non sono paranoie!!!
allora cose sono,la scuola,i compiti,la tua materia preferita....è UNA NOIOSITà
xò a loro interessa!!!
se vabbè...finiamola qua k ho da fare!!!
cioè???
sabotare i tuoi interventi nel tuo blog!!!SONO UN GENIO :P...
adex vi saluto ciao
colore rosa:
colore blu:
k nn scrivo sapete ho tante cose da fare...un esempio??? bhè...gurdare la mia serie televisiva preferita (ne ho tante)...è una fatica fare ''zip zip'' con il telecomando...xò vale la pena!!!!!





venerdì 8 maggio 2009
giovedì 7 maggio 2009
Carolina Crescentini nuda su Playboy
Bella, seducente, bionda e senza veli. Dove? Sulla rivista di nudo per eccellenza, Playboy. L’attrice che abbiamo visto in Boris e in Parlami d’amore, Carolina Crescentini, ora al cinema con Generazione 1000 euro si è spogliata (di nuovo, già sul grande schermo era in versione naturale per il film di Muccino) sulla celebre rivista di Hugh Hefner. Ecco una delle foto del servizio… sexy e conturbante, non c’è che dire!
personaggi floricienta speciale come te
- Florencia: Florencia Bertotti

- Federico: Juan Gil Navarro

- Franco: Benjamín Rojas

- Máximo: Fabio Di Tomaso

- Delfina: Isabel Macedo

- Malala: Graciela Stefani

- Nicolas: Nicolas Maiques

- Maia: Paola Salustro
- Martin: Agustin Sierra

- Thomas: Stefano De Gregorio

- Roberta: Mariana Esposito

- Clara: Mariana Seligman

- Nata: Micaela Vazquez

- Bata: Diego Mesaglio

- Facha: Diego Child

- Titina: Zulma Faiad

- Sofia: Angeles Balbiani

- Nilda: Hilda Bernard

- Dominique: Micol Estevez

- Matías: Esteban Perez

- Pedro: Pablo Heredia

- Greta: Henny Trayles

- Antonio: Alberto Anchart

- Cacho: Gustavo Guillen

- Lorenzo: Esteban Prol

- Bonilla: Gerardo Chendo

- Paloma\Julieta: Camila Bordonaba

- Evaristo: Alejo Garcia Pintos

- Beba: Mirta Wons

- Paz: Maria Eugenia Suarez

- Valentina: Maida Andrenacci

- Alejandro 'Ale': Guido Kaczka

tutti i personaggi insieme:
.jpg)
floricienta (flor) speciale cn te!!!!
| |
TramaPrima stagione Flor era una ragazza che fu accusata da Federico Fritzenwalden (di cui era innamoratissima sin dal principio) di aver rapito Thomas, il suo fratellino più piccolo, e quindi perde il lavoro di verduraia col quale tirava avanti. Riuscirà però a trovare un'occupazione proprio in casa dei Fritzenwalden come bambinaia e col passare del tempo anche Fede, nel mentre fidanzato con Delfina, inizia a sentire un sentimento che nel proseguo diventerà sempre più grande nei confronti della dolce ragazza. Però non riesce mai a cogliere il momento adatto per dirgli ciò che prova e il povero ragazzo diventa sempre di più frustrato, vedendo la sua amata sempre tra suo fratello Franco e Facundo. Quando si viene a sapere che quest'ultimo sta per diventare padre di un bambino e che è sposato con Mercedes (sua segretaria), Fede e Flor finalmente si dichiarano amore con un lungo bacio. Sembra l'inizio di una grande storia d'amore ma, con Franco che non sa niente dei due e con Delfina che inganna tutti dicendo di aspettare un figlio da Federico, Flor decide di lasciare la villa per sempre finché tutti non la implorano di tornare a casa. Mentre Delfina e Malala (sua madre) continuano a tramare i loro piani malvagi per tentare di salvare questo matrimonio, Fede e Flor non riescono a non pensarsi a vicenda continuando ad amarsi in segreto. Flor torna alla villa fingendo di essere una bambinaia russa, ma Federico la scopre e mentre i due si baciano li sorprende Delfina che presa dalla rabbia cade dalle scale. Quest'ultima finge di perdere il bambino facendo così sentire colpevoli i due amanti, tant'è che Flor, invasa dai sensi di colpa, si metterà a disposizione di Delfina per qualsiasi cosa. Intanto, però, la giovane bambinaia, dopo aver chiesto un principe alle sue fatine, incontra per caso Ariel, il suo primo ragazzo, e Federico diventa gelosissimo. Ma la storia con Ariel dura poco perché il ragazzo riconosce che lei e Federico sono molto presi l'un dall'altro, pur promettendogli che un giorno sarebbero tornati insieme. Tornata alla villa, Fede firma un contratto di matrimonio tra lui e Florencia, ma Delfina, che si è nominata segretaria personale del fidanzato, lo scopre e dice a Florencia che ha perso un documento lo fa cercare nel cestino e va da Fede ma se ne accorge che l'ha fatto apposta. Poi Federico decide di tornare insieme a Delfina dato che lei finge di buttarsi da un ponte. Flor poi scopre di essere la sorella di Delfina, Sofia e figlia di Santillán così decide di lasciare Federico a Delfina dato che è sua sorella. Dopo qualche giorno Ariel torna e lui chiede a Flor di sposarlo. Flor accetta decidendo di dimenticarsi per sempre di Federico. Poi Flor e Ariel vanno in campeggio e Federico li segue, ingelosito, con Delfina e i fratelli. Federico prenderà una brutta botta intesta e ne approfitterà per essere coccolato da Flor che non lo lascerà da solo finché non scoprirà che Fede sta benissimo. Intanto arriva la zia Amélie, che Franco aveva corteggiato in un viaggio nel quale ha cercato il padre di Flor. Questa donna sposata con lo zio Otto, deceduto da poco con il quale si è sposata solo per i soldi, nasconde tanti misteri che Franco scoprirà a mano a mano che la zia continuerà a restare in casa Fritzenwalden. Matías trova il testamento (falso) di Santillán e Flor pensa che il padre non le abbia lasciato niente, con sorpresa di Delfina e Malala, che conoscevano la verità. Lorenzo dice a Delfina e Malala che è stato lui a far trovare a Matías il testamento falso. Malala, per sbarazzarsi una volta per tutte di Lorenzo, fa credere a Federico che lui sia un criminale. Federico chiama la polizia per ispezionare la casa e trova dei microfoni messi da Lorenzo per ascoltare le loro conversazioni. Lorenzo, per vendetta, manda a Flor una registrazione in cui Delfina dice che sapeva che Flor era sua sorella e nella stessa registrazione Delfina e Malala dicono di odiarlo, nonostante le avessero fatto credere di volerle bene. Per questo motivo, Flor dice a Delfina che ora che sa la verità non le lascerà Federico, anzi lotterà per averlo. Successivamente (dopo il travestimento di Lorenzo per avvicinarsi a Federico), Flor e Federico si travestono da spaventapasseri per fare uno scherzo ai ragazzi ma non appena sentono l'arrivo di Delfina nella playroom fingono di non esserci e si nascondono. Delfina, allora, da un lungo bacio a Pedro proprio davanti agli occhi di Flor e Federico che infuriato caccia Delfina e Malala di casa. Le due streghe sul punto di uscire di casa nascondono nella valigia di Pedro (si era licenziato dopo aver detto a Federico di aver baciato Delfina con la forza) dei microfoni incolpandolo di essere lui il ladro: Pedro allora dice a Federico la verità: "Quando Delfina è caduta per le scale non ha perso nessun bambino, perché Delfina non è mai stata incinta!!!!!!". Successivamente Delfina si finge malata, per non andarsene dalla casa di Federico, ma Flor e Federico, insospettiti, gli fanno fare le analisi da uno specialista. Malala e Delfina, ormai disperate, se ne vanno dalla villa, ma nel frattempo, Lorenzo cambia le analisi, così che Federico pensi che Delfina sia malata. Intanto Franco, scopre grazie alle siamesi la verità su Amélie, che cerca senza meno di partire per Roma. Federico cade ancora una volta nel tranello delle streghe e le fa tornare a casa. Causando l'ira di Flor. Federico capisce che la potrebbe perdere e le chiede di sposarlo in segreto. Flor rifiuta e dice che quando Delfina starà meglio si sposeranno. Amélie se ne vuole andare e Franco sbircia in un cofanetto e scopre che è una zingara. Delfina finge di avere dei sintomi. A casa arriva Mercedes e il suo bambino e Delfina finge di credere che il bambino di Mercedes sia suo. Federico ascolta la conversazione tra Malala e Lorenzo e le sente dire che si trova nei guai perché Federico vuole portare Delfina in Cina per controllare se ha una malattia. Flor ha la conferma da un dottore che ha una malattia. Franco e Nicolas fanno l'esame e Franco prende 7 mentre Nicolas prende 0 perche si è fidanzato con Wendi, la sue professoressa, e lui pensava a lei, cosi non scrive niente e chiede al professore di promuoverlo, in cambio di soldi, ma lui rifiuta e chiama Federico. La mamma di Roberta ha un fidanzato e cosi lo vuol far conoscere a Roberta, cosi se ne vanno per qualche giorno. Lorenzo fa un altro trabocchetto per entrare nella casa ma non ci riesce perche Oscar si accorge che ha un microfono. Oscar fa mettere gli allarmi . Delfina vede in questa malattia rara un altro modo per truffare Federico. Lorenzo allora manda un giornale con scritto "Il medico cinese che cura la malattia rara "come quella di Delfina" arriva in città e si ferma ad un albergo per alcuni giorni." Federico va subito all’albergo per trovare il dottore cinese Chin Ua ma Lorenzo vestito da dottore lo caccia via. Tornando a casa Fede dice che il dottore lo ha cacciato. Flor allora va di persona dal dottore e Lorenzo accetta e va a casa Friztenwalden. Delfina capisce subito che è Lorenzo, ma Malala se ne accorge in seguito. Delfina non ce la fa più a mentire e vuole quasi dire tutto a Federico ma Malala e Lorenzo dicono che è colpa della malattia. Nicolas è stato bocciato a scuola per colpa della professoressa e scappa di casa e successivamente Greta lo riporta a casa. Franco e Amélie stanno insieme e vanno nel locale dove lei balla il flamenco. Trovano le siamesi e si sfidano in una gara di ballo per restare a ballare sempre li e fanno un pareggio. Federico è stato invitato ad una premiazione per l'imprenditore dell'anno, e sull'invito c è il nome di Flor. Delfina dice a loro di andarci insieme, e mentre loro andranno alla premiazione starà con il dottore che è Lorenzo. Sofia lascia Bata e torna a casa, e quando è in cucina e pulisce il pavimento entrano Malala e Delfina che dicono che Delfina deve ancora far finta di star male. Lei sente tutto, si arrabbia e dice di voler dire tutta la verità a Federico. Le fatine hanno regalato un favoloso abito rosa a Flor per la premiazione, lei lo indossa e va da Federico e Matías che sono scioccati dalla sua bellezza. In quel momento arrivano Sofia, Delfina e Malala e Sofia sta per dire la verità... ma sviene, e nel frattempo Flor e Federico vanno al ballo... dove vengono fotografati mentre si stanno baciando e questo crea uno scandalo. Delfina approfitta di questa cosa per far sentire in colpa Flor. Quest'ultima infatti chiede a Federico di sposarsi con Delfina per farla felice. Federico all'inizio si rifiuta, ma poi dice a Flor che lui sposerà Delfina se lei prima sposerà lui. Flor accetta e i due escono di notte facendo attenzione ad non essere visti da nessuno. Federico e Flor però si sposano non tenendo conto di nessuna legge e invece di scambiarsi gli anelli si scambiano due collane contenenti delle chiavi e si giurano amore eterno. Tornati a casa però il sogno svanisce e Delfina finge di avere un'altro malore. Sofia intanto è stata ingannata dalla sorella ed è andata a finire in Brasile, e da lì manda una lettera a Federico per raccontagli tutta la verità. Delfina finge di avere un'altro malore, e il giorno dopo Federico le dice che si sposeranno anche se gli si straziava il cuore. Fede porta Delfina a pranzo dal conte Máximo Augusto. Qui la strega incontra Lorenzo che si finge un ex generale sulla sedia a rotelle. Arrivata sera Federico e Flor passano la notte insieme. La strega però la mattina seguente se ne accorge e esplode dalla rabbia. Intanto in casa Fritzenwalden arriva la lettera di Sofia, e Malala per cercare di prenderla ha un incidente. Il momento del matrimonio arriva. La lettera di Sofia va a finire nelle mani di Federico che però se la mette in tasca. La cerimonia comincia ma prima che il giudice possa parlare a Federico suona il telefono. Era Sofia che voleva avvertirlo prima che fosse troppo tardi, ma la batteria del telefono di Federico si scarica e Sofia non riesce a dirgli niente. Alla fine dopo tante interruzioni Federico e Delfina si sposano. Dopo la cerimonia Federico va nel suo studio e legge la lettera di Sofia. Appena legge la parte che dice che Delfina non è affatto malata Federico rimane di sasso. Anche stavolta però la strega nega tutto. Federico però non è per niente convinto. Il giorno dopo tutti si preparano per il matrimonio in chiesa. Federico però finisce nel covo di Lorenzo e scopre tutto. Scopre che Delfina la tradiva con Pedro, scopre il suo ex amante, scopre che Delfina non ha perso nessun bambino perché non ne ha mai avuto nessuno, scopre che hanno ingannato Flor sull'eredità di Santillán perché se la volevano tenere tutta per loro, scopre che la strega lo voleva sposare solo per arrivare al patrimonio dei Fritzenwalden e per ultimo scopre che Delfina non è mai stata malata. Federico si presenta alla chiesa dove tutti lo stavano aspettando. Qua però quando il prete gli chiede se vuole sposare Delfina lui risponde con un secco NO e continua facendo apprezzamenti giustissimi e duri verso le due streghe. Alla fine lascia la strega sull'altare e prendendo Flor in braccio esce dalla chiesa. Ora finalmente Fede e Flor possono sposarsi e stare insieme. Però il destino è crudele con loro perché Federico muore da eroe investito da una macchina a tutta velocità per salvare la vita al conte Máximo. Flor, Matías e tutti gli atri sono straziati dal dolore. Tre mesi dalla sua scomparsa Federico si risveglia in paradiso e un piccolo angelo gli mostra come se la spassano le due arpie. Queste appena saputo di aver vinto la causa iniziata da Matías per annullare il matrimonio tornano alla villa. Nel frattempo Delfina riesce a mandare Matías a Londra con Maia, unico difensore dei ragazzi, e manda Thomas e Martin in collegio. Federico, però, in paradiso cerca in tutti i modi di convincere Dio a farlo tornare per proteggere Flor e i suoi fratelli dalle streghe. Dio non ne vuole sapere, ma Federico riesce a convincerlo. Dio dice a Federico che tornerà sulla terra nel corpo di un altro, e non dovrà raccontare chi è veramente. Il corpo è quello del conte Máximo, l'uomo che Federico ha salvato a costo della sua vita. Intanto lo stesso Máximo riesce a catturare l'assassino di Federico mandandolo in prigione. Federico, tornato sulla terra, entra nel corpo di Máximo, che tuttavia non ne vuole sapere dei suoi problemi. Dopo aver stretto una specie di accordo, Máximo e Federico firmano il divorzio con Delfina e la tutela dei bambini, che andrà allo stesso Massimo. Federico cerca Flor è da lì di farla innamorare di Máximo. Mentre lei ha combinato un pasticcio con la schiuma, vede Máximo e se ne innamora. Federico torna in paradiso dopo aver lasciato tutto nelle mani del conte. Seconda Stagione Max e Flor faranno 3 gemelli, Federico, Andres e Margarita. Delfina ruberà la figlia di Flor, Margarita e per questo andrà in prigione e con lei e Mala senza Bonilla che pian piano comincerà ad amare Malala e a sentire la sua mancanza. Intanto Franco scoprirà di non essere un Fritzenwalden perché scambiato alla nascita. Delfina alla fine della seconda serie diventerà buona. La serie si concluderà con Flor e Max che si sposeranno e con una foto di tutti con dietro lo spirito di Federico che li protegge dal cielo. |
nel prossimo intervento tutti i personaggi più le foto |
| |
|
| |
|
|
|
|
|
testo di una delle miei canzoni preferite!!!
Album: Alla Mia Età
Titolo: Il Regalo Più Grande
Voglio farti un regalo
Qualcosa di dolce
Qualcosa di raro
Non un comune regalo
Di quelli che hai perso
O mai aperto
O lasciato in treno
O mai accettato
Di quelli che apri e poi piangi
Che sei contenta e non fingi
In questo giorno di metà settembre
Ti dedicherò
Il regalo mio più grande
Vorrei donare il tuo sorriso alla luna perché
Di notte chi la guarda possa pensare a te
Per ricordarti che il mio amore è importante
Che non importa ciò che dice la gente perchè
Tu mi hai protetto con la tua gelosia che anche
Che molto stanco il tuo sorriso non andava via
Devo partire però se ho nel cuore
La tua presenza è sempre arrivo
E mai partenza
Regalo mio più grande
Regalo mio più grande
Vorrei mi facessi un regalo
Un sogno inespresso
Donarmelo adesso
Di quelli che non so aprire
Di fronte ad altra gente
Perché il regalo più grande
È solo nostro per sempre
Vorrei donare il tuo sorriso alla luna perché
Di notte chi la guarda possa pensare a te
Per ricordarti che il mio amore è importante
Che non importa ciò che dice la gente perchè
Tu mi hai protetto con la tua gelosia che anche
Che molto stanco il tuo sorriso non andava via
Devo partire però se ho nel cuore
La tua presenza è sempre arrivo
E mai...
E se arrivasse ora la fine
Che sia in un burrone
Non per volermi odiare
Solo per voler volare
E se ti nega tutto quest’estrema agonia
E se ti nega anche la vita respira la mia
E stavo attento a non amare prima di incontrarti
E confondevo la mia vita con quella degli altri
Non voglio farmi più del male adesso
Amore..
Amore..
Vorrei donare il tuo sorriso alla luna perché
Di notte chi la guarda possa pensare a te
Per ricordarti che il mio amore è importante
Che non importa ciò che dice la gente
E poi..
Amore dato, amore preso, amore mai reso
Amore grande come il tempo che non si è arreso
Amore che mi parla coi tuoi occhi qui di fronte
Sei tu, sei tu, sei tu, sei tu, sei tu, sei tu, sei tu, sei tu
Il regalo mio più grande
Un mese da scossa tra dramma e ricostruzione
A Onna il Premier parteciperà per la prima volta assieme ai partigiani della Brigata Majella alle celebrazioni del 25 Aprile, e i tedeschi già fanno piani per ricostruire il piccolo borgo raso al suolo dal sisma. Imponente e immediata la macchina dei soccorsi - che ha raccolto ammirazione da ogni parte del mondo - da far impallidire lo scenario futuro. Migliaia di case distrutte, patrimonio artistico a pezzi, il tutto su un tessuto socioeconomico già in grave sofferenza per la crisi ecomonica. Sui crolli sospetti, sulle accuse della gente e le polemiche inevitabili è in moto da subito il lavoro della magistratura: sequestri e indagini a tappeto, mirino puntato sugli immobili pubblici o su quelli dove ci sono state vittime. Proprio ieri il capo della procura, Alfredo Rossini, ha spiegato di sentire "la fiducia della gente nei nostri confronti, nel lavoro degli inquirenti".
La mobilitazione per la ricostruzione è passata anche attraverso segnali come la convocazione del Consiglio dei Ministri all'Aquila lo scorso 23 aprile, e troverà una cassa di risonanza nei Giochi del Mediterraneo di Pescara 2009 a giugno, ma l'apice è previsto per il G8 che si terrà nella Scuola Sottufficiali della Guardia di Finanza di Coppito a luglio. Dal presidente Usa, Barack Obama, agli altri grandi della terra, tutti verranno all'Aquila a rendersi conto di persona dei danni del sisma, e, sperano gli aquilani, ad adottare un pezzo della loro città per ricostruirla, come i tedeschi a Onna o il governo di Madrid per il cinquecentesco Forte Spagnolo che aveva già resistito al terremoto del 1703. Eventi importanti per una ricostruzione il più rapida possibile: ha fretta, il popolo degli sfollati, ha paura del generale inverno che a 800 metri di altitudine arriva con cattiveria anche a settembre. "Le prime case le consegneremo a settembre", ha annunciato Silvio Berlusconi. Case vere, assicura il premier. "Entro 200 giorni vogliamo consegnare a 13 mila persone appartamenti completamente funzionanti e arredati", ha insistito. Intanto sono stati individuati 20 aree dove allestire i campus. Ma sul Decreto del governo sulla ricostruzione ecco le prime polemiche: i sindaci del cratere chiedono di avere più poteri, l'opposizione e gli enti locali spulciano il testo e chiedono apertamente soldi certi "e non impegni generici fino al 2030", e di essere trattati come Marche, Umbria e Friuli, dove la ricostruzione fu interamente a carico dello Stato.

ritorniamo al 6 aprile ore 3.32:
L'AQUILA - Venti secondi di terrore, la terra che ribolle, macerie e distruzione: un mese fa esatto, alle ore 3.32 della notte L'Aquila è stata sconvolta da una violenta scossa del 5,8 della scala Richter. Alla fine saranno 298 i morti e oltre 1.500 feriti. Sbriciolati decine di edifici e monumenti nel centro storico, ore di ansia davanti alla Casa dello Studente da cui verranno poi estratti i cadaveri di 8 ragazzi. Ma lutti e dolori anche nei paesi e frazioni, ridotti in polvere come Onna, che diventerà poi la località martire del sisma. Imponente la macchina dei soccorsi guidati dalla Protezione Civile, l'Italia intera si stringe intorno agli aquilani: nei giorni successivi il premier Silvio Berlusconi accenderà i riflettori e l'attenzione sulla città con la decisione di spostare il G8 previsto alla Maddalena nel capoluogo abruzzese sconvolto dal sisma. Il culmine verrà poi raggiunto con la visita di Benedetto XVI nelle terre martoriate il 28 aprile. Oltre 60 mila gli sfollati, di cui 30 mila nelle tendopoli allestite nei campi gestiti da volontari e Protezione Civile e il resto negli alberghi della costa adriatica. Finito il sisma resta la paura: non si contano più le scosse per uno sciame che non smette di terrorizzare gli sfollati. In un mese le verifiche provano che oltre la metà delle case è agibile, ma gli aquilani restano fuori dalle loro abitazioni perché non è solo la terra a continuare a tremare, ma anche le persone, per i ricordi e lo choc.
un pò di news

TALEBANI MINACCIANO PAPA, NO A PROSELITISMO

Incidenti stradali: muore schiacciato dal suo tir sulla A1 | ||
Fermo in area sosta urtato da altro mezzo, anche 2 feriti lievi | ||
(ANSA) - FIRENZE, 7 MAG - Un camionista e' morto schiacciato dal proprio autoarticolato che era stato urtato da un tir coinvolto in un tamponamento. La vittima, Felice Fiore, 33 anni, nato a Sarno (Salerno) e residente a Striano (Napoli), era sceso dal suo mezzo che aveva parcheggiato in un'area di sosta. L'incidente e' avvenuto la scorsa notte, poco prima dell'una sulla A1, in carreggiata sud, dopo l'uscita di Firenze Sud. Nell'incidente sono rimasti feriti, in modo non grave altri due camionisti.
|