martedì 16 febbraio 2010

La lista completa dei candidati agli ottantaduesimi Academy Awards

Brad Pitt, INGLOURIOUS BASTERDS, George Clooney, Up in the air, Gabourey 'Gabby' Sidibe, Precious, Sam Worthington, Avatar, Jeremy Renner, The Hurt Locker

Avatar e The Hurt Locker sono in testa a tutti i candidati agli Academy Awards con nove nomination ciascuno, tra cui Miglior film e Miglior regista per gli ex coniugi James Cameron e Kathryn Bigelow. Bastardi senza gloria li segue da vicino con otto nomination, seguito a sua volta da Precious e Tra le nuvole con sei.

Meryl Streep, candidata come Miglior attrice per Julie & Julia, resta l’interprete più nominata nella storia degli Oscar, con 16 nomination in tutto.

Gli Oscar avranno luogo il 7 marzo al Kodak Theatre di Los Angeles. Ecco la lista completa dei candidati:

Miglior film

  • Avatar
  • The Blind Side
  • District 9
  • An Education
  • The Hurt Locker
  • Bastardi senza gloria
  • Precious
  • A Serious Man
  • Up
  • Tra le nuvole

Miglior regista

  • James Cameron, Avatar
  • Kathryn Bigelow, The Hurt Locker
  • Quentin Tarantino, Bastardi senza gloria
  • Lee Daniels, Precious
  • Jason Reitman, Tra le nuvole

Miglior attore

Miglior attore non protagonista

Miglior attrice

  • Sandra Bullock, The Blind Side
  • Helen Mirren, The Last Station
  • Carey Mulligan, An Education
  • Gabourey Sidibe, Precious
  • Meryl Streep, Julie & Julia

Miglior attrice non protagonista

Miglior film animato

  • Coraline
  • Fantastic Mr. Fox
  • La principessa e il ranocchio
  • The Secret of Kells
  • Up

Miglior sceneggiatura originale

  • The Hurt Locker, Mark Boal
  • Bastardi senza gloria, Quentin Tarantino
  • The Messenger, Alessandro Camon and Oren Moverman
  • A Serious Man, Joel Coen and Ethan Coen
  • Up, Pete Docter, Tom McCarthy and Bob Peterson

Miglior sceneggiatura non originale

  • District 9, Neill Blomkamp and Terri Tatchell
  • An Education, Nick Hornby
  • In the Loop, Jesse Armstrong, Simon Blackwell, Armando Iannucci and Tony Roche
  • Precious, Geoffrey Fletcher
  • Tra le nuvole, Jason Reitman and Sheldon Turner

Miglior film in lingua straniera

  • Ajami (Israele)
  • El Secreto de Sus Ojos (Argentina)
  • The Milk of Sorrow (Perù)
  • Un Prophète (Francia)
  • The White Ribbon (Germania)

Miglior colonna sonora originale

  • James Horner, Avatar
  • Alexandre Desplat, Fantastic Mr. Fox
  • Marco Beltrami and Buck Sanders, The Hurt Locker
  • Hans Zimmer, Sherlock Holmes
  • Michael Giacchino, Up

Miglior canzone originale

  • "Almost There," Testo e musica di Randy Newman (La principessa e il ranocchio)
  • "Down in New Orleans," Testo e musica di Randy Newman (La principessa e il ranocchio)
  • "Loin de Paname," Musica di Reinhardt Wagner; testo di Frank Thomas (Paris 36)
  • "Take It All," Testo e musica di Maury Yeston (Nine)
  • "The Weary Kind," Testo e musica di Ryan Bingham e T-Bone Burnett (Crazy Heart)

Miglior direzione artistica

  • Avatar
  • Parnassus - L’uomo che voleva ingannare il diavolo
  • Nine
  • Sherlock Holmes
  • The Young Victoria

Miglior direttore della fotografia

  • Avatar, Mauro Fiore
  • Harry Potter e il principe mezzosangue, Bruno Delbonnel
  • The Hurt Locker, Barry Ackroyd
  • Bastardi senza gloria, Robert Richardson
  • The White Ribbon. Christian Berger

Migliori costumi

  • Bright Star, Janet Patterson
  • Coco before Chanel, Catherine Leterrier
  • Parnassus - L’uomo che voleva ingannare il diavolo, Monique Prudhomme
  • Nine, Colleen Atwood
  • The Young Victori, Sandy Powell

Miglior documentario - lungometraggio

  • Burma VJ
  • The Cove
  • Food, Inc.
  • The Most Dangerous Man in America: Daniel Ellsberg and the Pentagon Papers
  • Which Way Home

Miglior documentario - cortometraggio

  • China's Unnatural Disaster: The Tears of Sichuan Province
  • The Last Campaign of Booth Gardner
  • The Last Truck: Closing of a GM Plant
  • Music by Prudence
  • Rabbit à la Berlin

Miglior montaggio

  • Avatar, Stephen Rivkin, John Refoua e James Cameron
  • District 9, Julian Clarke
  • The Hurt Locker, Bob Murawski e Chris Innis
  • Bastardi senza gloria, Sally Menke
  • Precious, Joe Klotz

Miglior trucco

  • Il Divo
  • Star Trek
  • The Young Victoria

Miglior cortometraggio animato

  • French Roast
  • Granny O'Grimm's Sleeping Beauty
  • The Lady and the Reaper (La Dama y la Muerte)
  • Logorama
  • A Matter of Loaf and Death

Miglior cortometraggio live-action

  • The Door
  • Instead of Abracadabra
  • Kavi
  • Miracle Fish
  • The New Tenants

Miglior montaggio sonoro

  • Avatar
  • The Hurt Locker
  • Bastardi senza gloria
  • Star Trek
  • Up

Miglior mixaggio sonoro

  • Avatar
  • The Hurt Locker
  • Bastardi senza gloria
  • Star Trek
  • Transformers: Revenge of the Fallen

Migliori effetti visivi

  • Avatar
  • District 9
  • Star Trek

0 commenti:

Posta un commento